Primo quarto del XVIII secolo.
Larghezza: 145 cm.; profondità: 61 cm.; altezza: 105 cm.
Cassettone a quattro cassetti in noce e radica di noce. Modena, tra la fine del XVII e gli inizi del XVIII secolo. La volumetria del mobile è alleggerita dalla fascia con cornice a forte rilievo che delimita l’altezza del primo cassetto sotto il piano d’appoggio. Le cornicette piatte che bordano i cassetti sono una caratteristica tipica dell’ebanisteria modenese. In quest’area sono molto diffuse le maniglie in bronzo con un disegno barocco semplificato, ispirato ai modelli romani, ben visibili nel mobile in esame. Se il corpo e il coperchio del mobile dichiarano un gusto ancora del tutto secentesco (insistito dalla presenza, sui fianchi, di una doppia bugnatura binata a sviluppo verticale), i cassetti, ingentiliti da filettature mistilinee in acero che contengono preziose radiche in noce biondo, dichiarano l’appartenenza dell’arredo al primo quarto del secolo XVIII, allorché si avverte il bisogno di una maggiore raffinatezza, domesticità e leggerezza nell’arredo degli interni rispetto alla magniloquenza corposa della mobilia brocca. Sostegni a mensola dal tipico disegno diffuso in tutta l’Emilia. La struttura del canterano è in legno di pioppo, mentre i frontali dei cassetti sono in abete. Il mobile è originale in ogni sua parte. Anche le maniglie e le serrature (due, a doppia mandata) sono coevi al mobile.
Ottimo lo stato di conservazione.
Provenienza: Emilia, Collezione Privata.
Si rilascia certificazione di autenticità e di lecita provenienza dell’arredo a norma di legge.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…