1980
104 cm Altezza 31 cm Larghezza 31 cm Profondità
Questa splendida colonna, realizzata in Italia negli ultimi decenni del XX secolo, è una vera e propria testimonianza di maestria e artigianalità. Realizzata in legno massello di rovere, presenta un corpo intricato e tornito che mette in risalto la bellezza del materiale. I quattro riccioli decorativi non solo sostengono la superficie superiore, ma aggiungono anche un tocco di eleganza al suo design, rendendola un pezzo notevole. La finitura lucida del legno esalta le venature naturali, mettendo in risalto la consistenza e il colore del rovere. Questa colonna funge da piedistallo ideale per esporre una varietà di oggetti, sia che si tratti di una scultura in marmo o in bronzo, di un pezzo di ceramica da collezione o di un vivace vaso pieno di fiori. con una superficie di appoggio superiore di 16 cm x 16 cm, offre un ampio spazio per i vostri oggetti più preziosi. Questa colonna non è solo funzionale: è un accento decorativo che eleva l’estetica di qualsiasi stanza, attirando l’ammirazione dei vostri ospiti e diventando un punto focale della vostra casa.
Prezzo trattabile

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…