800
180x52 H99cm.
Consolle antica Luigi Filippo Napoletana in legno esotico pregiato con piano in marmo rosso levanto.
La fascia sottopiano è un trionfo di cartocci foliacei fiori e foglie mentre una bella conchiglia funge da “chiave” di raccordo sulla fronte.
Una più grande conchiglia va ad impreziosire la crociera di raccordo che unisce i quattro piedi.
I piedi nella parte alta presentano un fitto intaglio denominato a orecchie di elefante e terminano con ricciolo estroflesso.
Condizioni: In buono stato.
Provenienza: Napoli XIX secolo.

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…