Primi dell’Ottocento
Elegante e ricercata Consolle Smith, questa straordinaria consolle napoletana dei primi anni dell’Ottocento è un capolavoro dell’ebanisteria storica. Realizzata in preziosa piuma di mogano, presenta una lavorazione di altissima qualità, impreziosita da raffinatissimi intarsi in legno d’acero che ne esaltano il movimento architettonico e la ricchezza decorativa.
Il piano in marmo Verde delle Alpi, originale e splendidamente conservato, aggiunge un ulteriore tocco di lusso, dialogando armoniosamente con il calore del mogano e la luminosità degli intarsi. Le gambe finemente scolpite e il fregio superiore, caratterizzato da motivi neogotici e sottili cesellature lignee, testimoniano la maestria degli artigiani partenopei e l’influenza del gusto internazionale dell’epoca.
Pezzo di grande fascino e rarità, ideale per valorizzare ambienti classici o per creare un contrasto elegante in contesti contemporanei, questa consolle rappresenta una perfetta sintesi di storia, artigianalità e prestigio. Perfetta per collezionisti e intenditori di alto antiquariato.
Epoca: Primi dell’Ottocento;
Provenienza: Napoli;
Misure: Altezza 0 cm; Larghezza 0 cm; Profondità 0 cm;
Condizioni: Ottimo stato;
Documento: Certificato di autenticità;
Assistenza: Siamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti, informazione e immagini;
Spedizione: Disponibile in tutta Italia, Europa ed il resto del mondo. Prezzi contenuti, massima sicurezza e completa tracciabilità. (Da concordare privatamente).
Vi auguriamo una buona giornata
Antichità Goglia
Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…
Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…
Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…