XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Dimensioni (cm): Altezza: 43,5 Larghezza: 56 Profondità: 4,5 Dimensioni massime (cm): Altezza: 64 Larghezza: 76
Coppia di cornici rettangolari seconda metà XIX secolo, intagliate a più ordini e completamente dorate a foglia. Contengono incisioni pubblicate a Londra il 2 giugno 1838, dai titoli The Shepherd’s grave. e The Shepherd’s chief mourner.. Incisore: Benjamin Phelps Gibbon; Pittore: Edwin Landseer.
ANCOSP0117606

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…