800
Diametro 20cm. Altezza 48cm.
Coppia di vasi antichi in maiolica smaltata firmati Ginori appartenente alla seconda metà del XIX seolo.
La superficie è interamente decorata con motivi ornamentali policromi dominati da figure allegoriche e grottesche.
Al centro del corpo principale è rappresentata una figura alata femminile con un mazzo di fiori sulla testa.
Ai lati presenta motivi floreali stilizzati alternate a volute e figure zoomorfe,mentre la parte inferiore presenta teste leonine modellate a rilievo che fungono da supporto.
La base presenta ulteriori decorazioni con teste grottesche festoni vegetali e motivi geometrici.
Provenienza: Italia XIX secolo.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…