800
100×45 H120cm.
Credenza Napoleone III Francese della seconda metà dell’800 alla maniera di” VERNIS MARTIN”.
Il fronte è caratterizzato da un anta a battente con al centro un dipinto raffigurante scena amorosa, ad impreziosire i laterali vi sono due colonne scanellate terminante con capitelli gorinzi in bronzo dorato.
Il piano ad incasso è in marmo bianco statuario la chiave è originale dell’epoca.
La fascia sottopiano è adornata con una guarnitura in bronzo dorato con al centro una nocchetta Maria Antonietta.
Vernis Martin: La tecnica fu messa a punto nel 1728 dai fratelli Martin che ne detennero per venti anni il monopolio. Era applicata a strati sovrapposti, quindi lasciata seccare e poi dipinta con paesaggi, con figure, con scene di genere.
I decori sulle vernis Martin furono affidati a valenti pittori. La moda delle vernis Martin si protrasse nell’Ottocento e il mobile laccato e dipinto divenne una delle caratteristiche dello stile Napoleone III.
Condizioni: Restaurata dai nostri maestri artigiani con metodo tradizionale gommalacca e alcool fatto a mano.
Provenienza: Francia (1860/70)

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…