Mobile libreria di manifattura italiana prodotto negli anni 60
Realizzato in teak impiallacciato.
Composto da mensole ed un vano chiuso da 2 piccole ante.
Una libreria caratterizzata da linee pulite, forme semplici e un’enfasi sulla funzionalità.
realizzata in legno di teak impiallacciato.
Ha una struttura aperta, con ripiani orizzontali per creare un senso di libertà e di esposizione dei libri.
i ripiani possono essere regolabili, per permettere di personalizzare la disposizione dei libri e degli oggetti decorativi.
È conservata in ottime condizioni.
Faccio solo notare che i 2 ripiani più lunghi sono leggermente ricurvi a causa del peso dei libri.
Il vano rivestito di legno laminato bianco ha delle parti ingiallite.
Misure: altezza di 130 cm – lunghezza di 135 cm – profondità di 26 cm

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…