700
190x145cm.
Dipinto antico olio su tela raffigurante “La toletta di Venere” con cornice in legno dorato e intagliato coeva allo stesso.
All’inizio del XVIII secolo a Parigi iniziò l’arte in stile rococò. Colori delicati e linee sinuose animavano il dipinto, rendendolo estremamente magistrale.
I concetti di amore, natura, divinità e giovinezza determinarono la complessità delle arti ornamentali di questo stile.
Nella Toilette di Venere si raffigura la scena mitologica della Dea dell’Amore.
Questo dipinto raffigura Venere seduta su un palcoscenico, con uno sfondo naturale, circondata da putti che la ammirano e giocano con gioielli e ornamenti che cadono oltre il bordo del palco.
Ciò rappresentò il concetto di lusso che attirò i compratori facoltosi, perché in grado di relazionarsi con il dipinto più di altri.
I colori pastello e tenui rendono “La Toilette di Venere” nel complesso armoniosa e delicata, ed anche molto dettagliata.
Il corpo di Venere e dei suoi cherubini è morbido e giocoso.
Condizioni: Buono Stato.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…