800
100x90cm.
Dipinto antico olio su tella raffigurante “il riposo di Diana” con cornice in legno dorato e intagliato coeva allo stesso.
La scena raffigura la dea della caccia che, dopo aver riposto arco e faretra, è pronta a godere dei piaceri di un bagno rilassante in compagnia della sua ninfa. Le due fanciulle si trovano ai margini di un boschetto presso le rive di un corso d’acqua.
Sono nascoste da alti e rigogliosi arbusti e la dea siede nuda su un prezioso tessuto di seta azzurra.
La dolcezza del cromatismo e la morbidezza della pelle delle due giovani donne mostrano l’importanza dell’influenza dell’arte italiana sulla formazione del pittore. In realtà l’ispirazione mitologica serviva solo a giustificare un’immagine che altrimenti sarebbe apparsa come troppo sensuale.
Il soggetto è secondario per il vero scopo del quadro qui si vuole celebrare il fascino del nudo femminile, in un miscuglio di glamour ed erotismo.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…