Barocco - Luigi XIV
H 153, L 122 cm.
Dipinto olio su tela raffigurante il “trionfo di Sileno” dove Sileno, il più noto dei satiri e grande ubriacone, barcolla mentre tenta di cavalcare una tigre; è circondato da satiri e satiresse impegnati in una frenetica danza e due di loro, a destra, imitano Sileno cercando di cavalcare una capra ed un asino.
Expertise Attr. Giovanbattista Bolognini (Bologna 1612-1688)

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…