XX secolo
Alabastro, cm 43 x 60 x 25
XX secolo
Donna distesa con Sfinge
Alabastro, cm 43 x 60 x 25
La scultura raffigura una giovane ed affascinante odalisca che giace languidamente su un raffinato lenzuolo. Il viso dai lineamenti delicati è mostrato di profilo, i capelli sono separati al centro da una scriminatura e raccolti in una elegante acconciatura. La posa sensuale risalta le morbide forme del suo corpo, mostrato quasi interamente nella sua nudità, ad eccezione dei seni, enfatizzati da un raffinato reggipetto impreziosito da inserti dorati, e dei fianchi, cinti delicatamente da un sottile velo annodato frontalmente. Il braccio destro della giovane segue le sinuose linee del corpo, mentre il sinistro è appoggiato sulla statua di una piccola sfinge rappresentata con le fattezze femminili, il corpo leonino e la testa umana. La figura dell’odalisca è posta in risalto dal podio a gradoni su cui è comodamente adagiata ed è impreziosita da alcuni i gioielli: sotto i fini capelli della giovane brillano infatti dei tondi orecchini dorati. Colpisce la maestria dell’artista nella lavorazione della materia, soprattutto nella resa dei sottilissimi e trasparenti veli leggermente increspati.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…