1886-1912
83.5 x 36.5 cm
Coppia di grandi acquerelli dell’artista vittoriano Henry Stanton Lynton (1886-1912) appezzato per le sue abili opere orientaliste. Entrambi hanno un esteso formato paesaggistico e ritraggono nomadi e carovane di cammelli in un deserto mediorientale. Sullo sfondo si scorgono oasi e antiche rovine d’epoca classica.
La tavolozza dei colori ha tonalità di terre e ocra con esaltazioni cromatiche più vivaci per la vegetazione delle palme e delle vesti dei carovanieri.
Ciascun dipinto è firmato.
Lynton fu specializzato in acquerello e pittura a olio, viaggiò molto e produsse molte delle sue opere in Europa e Medio Oriente.
In buono stato di conservazione.
Dimensioni:
grande 83.5×36.5 con cornice; cm 75×27;
piccolo cm 74×36.5 con cornice; 65×27;
Provenienza:
Bohmans Auction House, 2010
Ex collezione A. N., Italia
Ex collezione C. P., Italia
Riferimenti:
https://www.mayfairgallery.com/large-orientalist-watercolour-painting-lynton

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…