fine XIX secolo
cm 30 x 23
Pregevole pastello su carta raffigurante Ritratto di ragazza, del pittore Emanuele Brugnoli (Bologna, 1859 – Venezia, 1944).
Dopo aver frequentato l’Accademia nella città natale, il Brugnoli ti trasferì, dal 1880, a Venezia dove divenne un noto vedutista, ed in seguito anche professore presso l’Accademia.
Il soggetto qui ritratto, inusuale per lui, ma dal quale traspare la sua abilità, è quindi raro da trovare, in una produzione concentrata piuttosto sulla città di Venezia e sulla Laguna.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…