fine XIX secolo
Altezza 14 cm Lunghezza 15 Profondità 15 cm
Raro Magot in porcellana finemente decorata a mano in policromia, testa con lingua e mani basculanti,Ernst Bohne Sohne, Rudolstadt, Germania, fine XIX secolo,
Dimensioni : Altezza 14 cm Lunghezza 15 Profondità 15 cm
In buono stato di conservazione.
La statuina a figura femminile drappeggiata con decoro floreale è ritratta seduta con le gambe incrociate e con le mani protese in avanti. Alcuni modelli di Magot, proprio come il nostro qui presentato, hanno parti del corpo movibili tra cui le mani, la lingua e la testa. I Magot personificano in sembianze umane il dio cinese dell’abbondanza e della felicità Pu-Tai e nel corso del Settecento queste piccole statuine, importate in Europa dal Catai, riscontrarono un discreto successo nelle case aristocratiche come segno di esotismo e vennero ribattezzate “Magot”, che in Francia significa bertuccia, come segno di gaiezza.
All’interno particolare e raro movimento che, una volta ricaricato, permette il movimento sincrono di mani e testa. Un oggetto sicuramente inconsueto e bizzarro ma al tempo stesso di grande pregio e dal sicuro fascino orientale, una vera chicca esotica.
L’imballaggio e trasporto saranno eseguiti in modo professionale. Effettuiamo spedizioni in tutto il mondo.
Il tempo stimato di spedizione è generalmente da 1 a 7 giorni lavorativi.
Su richiesta saranno inviate altre foto.
L’oggetto è disponibile presso il nostro negozio sito a Torino in via Monte di Pietà 23/ì aperto regolarmente 6 giorni su 7.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…