Fine del XVI secolo.
28,5x43 cm. il solo dipinti, 42,5x57 cm. compresa la cornice.
Francesco Cavazzoni (Bologna, 1559-1612), “Crocifissione”, olio su tela entro bella cornice coeva in legno dorato a foglia.
Reintelo novecentesco.
Il dipinto si presenta in un ottimo stato di conservazione
Ad un esame condotto tramite lampada di wood, non si evidenziano restauri degni di nota.
l’opera è corredata da expertise redatto dal prof. Massimo Pulini.

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…