XVIII secolo
31 x 46 cm senza cornice, 47,5 x 57 cm con cornice.
Francesco Zuccarelli (Pitigliano 1702 – Firenze 1788) – Paesaggio fluviale con pastori e armenti.
Tempera su carta, in cornice in legno dorato.
Condition report: Ottimo stato di conservazione del supporto cartaceo e della superficie pittorica. Il dipinto si presenta protetto da una lastra originale in vetro soffiato del XVIII-XIX secolo.
____________________________________________________________
– Tutte le spedizioni sono gratuite ed imballate professionalmente.
– Ogni articolo viene venduto con certificato di autenticità con validità legale.
– Viezzi Arte garantisce qualità e professionalità a prezzi competitivi, contattaci
*Messaggio rivolto agli acquirenti non italiani:
Tieni presente che quest’opera non ha ancora ottenuto il certificato di libera esportazione dall’Italia presso la Soprintendenza dei Beni Culturali. Questo documento attesta che l’opera non fa parte del patrimonio culturale italiano. Normalmente i tempi di rilascio degli attestati sono 40 giorni dalla data di appuntamento: La nuova normativa in vigore dal 2021 prevede, per importi dichiarati inferiori a 13.500€, tempi più brevi a discrezione della commissione di esperti. Tutti i costi di questa operazione sono inclusi.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…