1940-1950.
Altezza della sola scultura: 70 cm. Misure della base: 10x10 cm., altezza: 2,5 cm.
Gaetano Dal Monte (Faenza, 1916-Fenza,2006), “Figura di donna”, scultura in cartapesta patinata a imitare il bronzo antico su base in marmo. Firmata sul retro in basso.
Artista poliedrico, fu scultore, ceramista e pittore. Per tradizione familiare, si accostò alla lavorazione della cartapesta, tecnica nella quale eccelse e forse nella quale diede le prove migliori della sua arte, facendosi continuatore di una antica tradizione faentina, che ebbe il suo apice nelle opere neoclassiche della bottega dei Ballanti Graziani . Allievo di Francesco Nonni, fu compagno di studi, presso la scuola di disegno “T. Minardi”, di Guerrino Tramonti, Domenico Matteucci e Gianna Boschi. A partire dagli anni ’40-’50, Dal Monte abbandonò lentamente la ceramica per dedicarsi quasi esclusivamente alla scultura. Proprio a partire da quel torno d’anni, egli cominciò una proficua collaborazione con l’architetto Gio Ponti, che commissionò allo scultore teste, figure e cornici realizzate in cartapesta per l’arredamento di case private e negozi. Alcune di queste opere venero pubblicate sulla rivista “Domus”. Dai dati stilistici, emerge senza ombra di dubbio che la figura femminile in oggetto appartenga di certo al periodo della collaborazione con il celebre designer milanese.
Provenienza: Faenza; Collezione Privata.
Stato di conservazione: ottimo.
Si rilascia certificato di autenticità e di lecita provenienza dell’opera a norma di legge.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…