1906
Dimensioni del solo dipinto: 36,5x23 cm. Dimensioni alla cornice: 60x44 cm.
Giovanni Marchini (Forlì,1877-1946). “Nudo di adolescente”, pastello su carta. Firma e data “1906” (in parte abrase) in alto a destra. Dimensioni del solo dipinto: 36,5×23 cm. Dimensioni alla cornice: 60×44 cm. Ottimo lo stato di conservazione.
Provenienza: Forlì, Collezione Privata.
Giovanni Marchini nasce a Forlì il 3 dicembre 1877 e muore, sempre a Forlì il 18 febbraio 1946. A causa delle condizioni di grande povertà la famiglia emigra in Argentina nel 1890. A Buenos Aires l’artista lavora presso un pittore-decoratore da cui impara le prime cognizioni della tecnica pittorica. Ritornata la famiglia in Italia e stabilitasi a Firenze, Marchini fu iscritto nel 1896 al Regio istituto di Belle Arti di Firenze sotto la guida di Giovanni Fattori professore di pittura. In seguito frequenta la Scuola libera del nudo di Venezia quindi è a Roma dove frequenta la locale Accademia di Belle Arti. La sua inclinazione e la particolare natura di uomo estremamente buono e sensibile ai problemi sociali portava la sua attività verso le strade della periferia, luogo dell’umile lavoro di uomini ed animali di cui fermava sulla carta i particolari più significativi della vita quotidiana. Di questo atteggiamento nei confronti della realtà ne risente anche la produzione al fronte durante la guerra del 1915-18. I soggetti insistevano particolarmente sulla vita del fronte, sul dovere dei soldati, la loro abnegazione, il loro sacrificio: feriti, sentinelle, le autolettighe, queste le occasioni della sua poetica. Le principali influenze che si possono ravvisare nella pittura di Marchini sono principalmente da ricercare nella lezione di Fattori per l’indagine della natura resa attraverso la sua atmosfera ed umori e non nella restituzione veristica del dato di realtà; ma così, altrettanto certi accenti preraffaeliti e simbolisti (ben presenti anche nell’opera in questione) possono essere una delle spiegazioni per quel forte misticismo dell’artista, per quella visione intima e soggettiva della vita.
Si rilascia certificazione a norma di legge circa l’autenticità e la lecita provenienza del dipinto.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…