500
85 cm di altezza, 36 cm di larghezza e 20 cm di profondità
Prologo: Un’Antica Maestria la Scultura Lignea
Iniziamo il nostro viaggio attraverso l’arte gotica presentando una magnifica Scultura Lignea Femminile Tardo Gotica del 500 Fiammingo. Quest’opera non è solo una testimonianza di maestria artistica, ma rappresenta anche un tuffo nel periodo fiorito della scultura fiamminga.
Profili Storici e Artistici
Scultura Lignea
Non appena si osserva questa scultura, si è subito colpiti dalla sua precisione dettagliata. Ogni intaglio nel legno racconta la storia di un’epoca, di una cultura, e delle mani esperte di un artista. In effetti, il periodo tardo-gotico in Fiandra ha prodotto alcune delle opere più straordinarie, combinando l’essenza dello stile gotico con un’interpretazione più moderna e personale.
Caratteristiche e Dettagli Unici della
Scultura Lignea
La scultura misura 85 cm di altezza, 36 cm di larghezza e 20 cm di profondità, dimensioni che le conferiscono una presenza imponente e maestosa. Ogni curva e angolo riflette l’abilità dell’artista nel catturare l’essenza femminile, il che la rende una vera e propria gemma per gli appassionati di arte gotica.
Per Gli Amanti e I Collezionisti
Chiunque apprezzi la raffinatezza e la storia vorrà sicuramente aggiungere questa scultura alla propria collezione. Ed è qui che entra in gioco la sua reale importanza. Non è solo un pezzo artistico, ma un pezzo di storia – un collegamento diretto con un periodo di grande influenza nell’arte europea.
Spedizione, Acquisto e Garanzie
Spediamo in tutto il mondo tramite Fedex-UPS-Dhl con imballaggio e assicurazione professionale, garantendo che la scultura giunga nelle vostre mani in condizioni perfette. Una consegna personale è anche possibile. Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario, Visa e Mastercard. Questa è una vera opportunità per chi colleziona oggetti antichi ed importanti. Per qualsiasi ulteriore informazione, non esitate a contattarci.
Un’Icona del Tardo Gotico
La presenza di questa scultura in qualsiasi ambiente aggiungerà senza dubbio un tocco di eleganza e storia. Si può quasi percepire l’eco di un passato lontano, i suoni e i sussurri di un’epoca in cui l’arte e la maestria erano al centro della società.
Epilogo: Una Connessione Trascendentale con l’Arte
In conclusione, la Scultura Lignea Femminile Tardo Gotica del 500 Fiammingo non è solo un pezzo d’arte, è una finestra su un mondo passato. Offre una connessione tangibile con gli artisti del Primo 500 e con la ricchezza della cultura fiamminga.

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…