Settecento
Misure (cm): largh. 56, prof. 56, altezza 83
Inginocchiatoio Luigi XIV in noce
Città di Roma, inizi secolo XVIII
Noce, radica di noce, acero, profili ebanizzati
Misure (cm): largh. 56, prof. 56, altezza 83
Dettagli completi dell’arredo: https://www.antichitacastelbarco.it/it/prodotto/inginocchiatoio-in-noce-periodo-luigi-xiv
Prezioso inginocchiatoio del periodo Luigi XIV in noce con filettature in acero e profili ebanizzati, cassetto sotto il piano d’appoggio e basamento con anta a ribalta.
Si tratta di un prezioso gioiello di un ebanista attivo a Roma nel primo Settecento.
La struttura dell’arredo lo vede sorretto da sei colonne finemente definite, sfaccettate e incavate, con base e capitello a parallelepipedo.
La linea particolarmente ricercata ed aggraziata lo riferisce ad una committenza di alto livello.
L’arredo è in ottime condizioni ed è stato solamente pulito con ripristino della lucidatura.
Expertise di autenticità (FIMA -CINOA)
Per maggiori informazioni vi preghiamo di contattarci: siamo a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…