Inizio XX secolo
Marmo bianco e marmo verde delle Alpi, cm 59 x 48 x 29
Inizio XX secolo
Scena galante con citaredo
Marmo bianco e marmo verde delle Alpi, cm 59 x 48 x 29
Firmata sul retro “G. Abell”
Il raffinato gruppo marmoreo descrive l’episodio in cui un citaredo intona felicemente un passo canoro, accompagnandosi con la lira. L’espressione estasiata della giovane seduta al suo cospetto, munita di elegante ventaglio, contrasta con il malinconico volto scolpito sull’elaborato sedile occupato dalla coppia, in cui è riconoscibile, affatto casualmente, Medusa.
Gorgone sorella di Steno ed Euriale, abitante in origine ai confini della notte, Medusa era un essere mostruoso dal capo ricoperto di serpi. Il potere di pietrificare chiunque avesse incrociato il suo sguardo, conferitole dalla prodigiosa chioma, non cessò nemmeno quando l’eroe Perseo la decollò, facendo dono della testa ad Atena, che la appose al proprio scudo. Per il dispiacere della sua dipartita le sorelle Steno ed Euriale intonarono un lamento così tragico che Atena ne memorizzò le note per comporre una melodia da donare agli uomini. Da questa melodia nacque la musica, utilizzata nel presente marmo proprio dal citaredo per incantare la giovane donna.
Se il rilievo con la testa di Medusa, caricato della commovente espressività tipica del tardo ellenismo, è l’esito figurativo della contaminazione tra le rappresentazioni scultoree degli oracoli romani, l’iconografia della stessa Medusa e le maschere degli antichi teatri greci e romani, l’allegro plasticismo del cantore e della donna risente invece del pieno clima moderno a cui è riferibile l’intero gruppo. La firma sul retro del marmo, “G. Abell”, rivela infatti che il marmo sia opera di questo scultore francese, attivo soprattutto tra gli anni Venti e Trenta del secolo scorso, esperto della lavorazione del bronzo e delle sculture crisoelefantine, come evidenziato da alcuni esempi apparsi sul mercato.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTE TV
– DOMENICA 19.00 – 23.00 Dig.terr. 126 – 821 Sky
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…