1942
Altezza 36 cm Lunghezza 25,5 cm Profondità 14 cm Base 25,5 x 9 cm
Scultura intitolata “Sciatrice” realizzata in maiolica invetriata lucida a decoro policromo, ideazione di Tarcisio Tosin per la manifattura La Freccia – Tosin, Vicenza, 1942.
Dimensioni :
Altezza 36 cm Lunghezza 25,5 cm Profondità 14 cm Base 25,5 x 9 cm
Firmata sopra la base “T.Tosin”.
Nel 1932 a Vicenza Tarcisio Tosin fonda la manifattura per la produzione di ceramiche artistiche “La Freccia”. La produzione della manifattura, che intorno alla metà degli anni Trenta si avvale tra gli altri della collaborazione del decoratore Beniamino Spolverato, è costituita da sculturine di sapore popolare e caricaturale di impronta futurista, raffiguranti spesso personaggi intenti alla pratica sportiva e allegri animaletti, di buona qualità tecnica e felice scelta dei colori. La manifattura chiuderà i battenti nel 1985 dopo tanti anni di brillanti successi.
L’imballaggio e trasporto saranno eseguiti in modo professionale e sono compresi nel prezzo sul territorio nazionale isole comprese. Effettuiamo spedizioni in tutto il mondo. Il tempo stimato di spedizione è generalmente da 1 a 7 giorni lavorativi.
Su richiesta saranno inviate altre foto.
L’oggetto è disponibile presso il nostro negozio sito a Torino in via Monte di Pietà 23/ì aperto regolarmente 6 giorni su 7.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…