XVII secolo
Larghezza 360 cm
Il dipinto è stato restaurato ed è in ottime condizioni , si accettano offerte.
EXPERTISE:
Il dipinto oggetto del presente expertise è un olio su tela raffigurante l’Adorazione dei Magi a Gesù Bambino, con la Madonna e S. Giuseppe alle spalle.
Si tratta di un’opera di notevoli dimensioni, la base è infatti di cm 360. In questa sede abbiamo cercato di individuare un ambito cronologico e attributivo, servendoci di un ampio campionario di quadri per opportuni confronti stilistici.
Ad un primo esame la tela appare realizzata da un anonimo artista dei primi anni del XVII secolo, la fattura della composizione è rigida e nonostante una discreta gamma cromatica specialmente nelle vesti dei personaggi, siamo di fronte ad un artefice non particolamente dotato e ispirato.
Dopo aver recisamente scartato una non credibile derivazione da modelli caravaggeschi, ci soffermiamo altresì su altri esempi da proporre come termine di paragone: in primis il quadro di Giovanni Claret, pittore fiammingo – piemontese operante nel Cuneese nei primi decenni del ‘600, autore di una Adorazione dei Magi, oggi conservata nel santuario dell’Annunziata di Chieri (To)
che può, pur con contenuti assai più colti e raffinati nelle cromie, nei panneggi e nella resa fisiognomica dei personaggi, avere punti di contatto nei volti dei Magi (soprattutto in quello di Melchiorre, con la barba bianca) e in quello di S. Giuseppe.
Tale riflessione può essere traslata anche per la grande tela anonima, ma certamente dei primi decenni del XVII secolo comparsa alcuni anni fa sul mercato antiquario in un’asta tenutasi a Genova: anche qui analogie nel volto dell’anziano Mago Melchiorre, calvo e barbuto, nell’atto di donare oro al Messia.
Dott. Riccardo Battiferro Bertocchi

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…