1960
H86 x D30
Lampadario a sospensione di Gaetano Sciolari 21 luci, anni ’70
Il periodo in cui Gaetano Sciolari ha collaborato alla progettazione di lampade per Lightolier è stato durante gli anni ’50 ’60. Linea moderna, minimalista, contemporanea con un tocco un po’ classico, accompagnato da un sorprendente effetto WOW.
Elegante è una parola che ci viene in mente quando la guardiamo anche. Le sfere di vetro sono piene e pesanti.
Buone condizioni, ferro leggermente ossidato dovuto all’età

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…