'700
93 cm Altezza 121.5 cm Larghezza 61 cm Profondità
Questo maestoso comò italiano antico della metà del XVIII secolo, periodo Luigi XV, esemplifica la raffinata maestria artigianale e il design elegante caratteristici della sua epoca. Realizzato in legno di noce con una calda finitura color miele, presenta delicate decorazioni geometriche che ne ornano i lati, esaltandone il fascino visivo. Il fronte graziosamente mosso del comò riflette la preferenza dell’epoca per i mobili che combinano movimento e raffinatezza, evitando linee rigide a favore di forme fluide ed eleganti. Funzionale e allo stesso tempo bello, offre tre cassetti spaziosi rivestiti di carta e due cassetti più piccoli affiancati, che offrono un ampio spazio di archiviazione. Il suo design versatile consente di collocarlo in varie stanze, dove può essere completato con un quadro o uno specchio, trasformandolo in un punto focale che impressiona tutti coloro che lo vedono. In ottime condizioni, il comò è stato sottoposto a un accurato restauro conservativo per preservarne l’integrità storica e migliorarne l’estetica. Vera e propria opera d’arte ebanistica, questo pezzo non solo aggiunge un’eleganza senza tempo alla vostra collezione, ma incarna anche la squisita maestria dei mobili italiani del XVIII secolo.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…