XIX secolo
cm 69,5 x 54,5 x 6,5
Olio su tela, reintelata, firmata in basso a destra con iscrizione a pennello “Emanuel Sé…” di lettura parziale (probabile accento acuto – o apostrofo – sulla “é”, con grafia in parte abrasa/velata); cornice ebanizzata di gusto tardo ottocentesco con battuta a perle dorate. Il dipinto presenta una tipica composizione “da banco”: più specie di pesci sono disposte in primo piano sul tavolato, illuminate da colpi di luce freddi stesi a impasto, mentre sullo sfondo scuro si individuano un coltello da filettatura impostato in diagonale e, al centro, una targhetta cartacea appesa con la scritta “PARIS”, elemento che rimanda al circuito dei mercati ittici parigini.
La stesura è rapida e vibrante, con pennellate larghe e pastose che modulano i riflessi metallici delle carni e con un fondo bruno-bituminoso mosso da velature: una maniera coerente con la tradizione naturalista post-courbettiana praticata in ambito francese fra il terzo e l’ultimo quarto dell’Ottocento.
In ragione dell’evidenza del soggetto, dell’impianto diagonale, della materia luminosa e degli stilemi decorativi della cornice, si propone un’attribuzione prudente a Scuola francese, area parigina, con datazione compresa fra circa 1850 e 1880; la firma, pur leggibile nella sequenza “Emanuel Sé…”, non trova al momento riscontro con un autore noto e potrà verosimilmente chiarirsi con un intervento conservativo che rimuova le ossidazioni della vernice.
Lo stato di conservazione è complessivamente buono: la reintelatura è moderna, con tela di rifodero in lino a trama regolare e telaio a cunei recente; la pellicola pittorica mostra vernice invecchiata con lucentezza irregolare, piccole abrasioni sulle lumeggiature e minimi ritocchi di finitura in prossimità della battuta, senza fenomeni strutturali evidenti. la cornice presenta usure d’uso e minute cadute di doratura.
École française.
Misure: cm 69,5 x 54,5 x 6,5 (con cornice); cm 60 x 45,5 dipinto.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…