Sumatra, Indonesia, fine del XIX secolo
61 cm
Originario dell’isola di Sumatra o di Lombok, il pugnale Pedang (o Palembang) ha la lama dritta e il manico scolpito con la figura mitologica di un Makara in corno di bufalo.
Coltelli di questa tipologia sono reperibili con un’ampia varietà di lame. Ciò che li accomuna è la caratteristica forma dell’elsa con pomelli intagliati in corno.
Il Palembang corredato di fodero originale dell’epoca in legno intagliato e inciso è di notevole dimensione ed elegante per foggia e patina del tempo.
In buono stato conservativo e con una bella patina che riveste uniformemente l’intero oggetto.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…