La plafoniera presenta una base ampia e scanalata in metallo con finitura anticata che mostra segni intenzionali di invecchiamento. Il vetro bombato trasparente con piccole bolle interne, richiama il vetro soffiato artigianale tipico delle vecchie lampade da bordo nave. Il sistema di fissaggio del vetro alla base avviene tramite piccole viti a pressione lungo il bordo, garantendo stabilità anche in condizioni di vibrazione o movimento. L’interno ospita tre portalampade e 14 disposti a triangolo che contribuiscono a una diffusione uniforme della luce. L’estetica complessiva è solida, funzionale e decorativa, perfetta sia per ambientazioni nautiche autentiche sia per arredamenti industrial vintage. Impianto elettrico nuovo
Anni 1940.
Altezza: 12 cm
Diametro: 31 cm
Effetto luminoso: diffuso e decorativo, ideale come punto luce centrale
E’ gradito il ritiro in ditta a Parma. Ditta Enrico Neri &C.snc

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…