1960/70
H CM 21
Porcellana Animalier originale dipinta a mano, manifattura Hutschenreuther Germany, designer Karl Tutter, marchio anni 1960/70.
Tutter studia in Austria poi nel 1922 diventa designer e Direttore Artistico presso la manifattura di porcellane tedesca Lorenz Hutschenreuther fino al 1956. Successivamente continua la sua carriera artistica come ceramista dedicandosi alla realizzazione di opere dedicata al regno animale.
. La sua abilità creativa lo porterà ben presto ad essere uno degli artisti più ricercati nel campo della porcellana artistica. Molte opere fanno parte di collezioni private.
Il soggetto raffigurato fa parte delle collezioni animalier dedicate alla fauna selvatica – esotica , un omaggio alla maestosità di questi animali indiscussi giganti della giungla. Sicuramente la fonte d’ispirazione per gli artisti e gli intellettuali dell’epoca erano i viaggi o la frequentazione assidua dei Giardini Zoologici dove potevano attingere le pose da tradurre nei disegni e schizzi per poi realizzare le sculture in atelier.
La scultura è in ottimo stato conservativo, corredata da certificato d’autenticità.

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…