Seicento/Settecento
83 × 65 cm - In cornice d’epoca 103 x 84 cm
Bottega/Cerchia di François de Troy (Tolosa 1645 – Parigi 1730)
Ritratto di giovane gentildonna (probabile Marianne de Cogny, epouse de Philippe-Emmanuel de Beaufort
Olio su tela
Provenienza: Collezione privata, Roma
Una caratteristica di questo ritratto è la sua bella cornice in legno intagliato e dorato antica del XVIII secolo decorata con motivi tipici rocaille.
Data l’epoca e la qualità la cornice presenta un’incurvatura nella parte posteriore che non pregiudica la perfetta lettura dell’opera frontalmente.
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
L’opera viene venduta corredata di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.
Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l’Italia che per l’estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.
E’ nostro dovere avvisare che, data la delicatezza di alcune particolari cornici antiche, c’è la possibilità che durante il trasporto possano verificarsi delle piccole lesioni della doratura, nonostante gli imballi siano eseguiti con la massima cura.
È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.
Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.
Seguiteci anche su:
https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…