Fine del XVII secolo.
Misure del solo dipinto: 55x80 cm. Misure alla cornice: 72x100 cm.
Stefano Maria Legnani detto il Legnanino (Milano,1661-1713), “Cristo e la Samaritana al pozzo”, olio su tela. Rinfodero novecentesco. Cornice in legno dorato di fattura ottocentesca. Buono lo stato di conservazione. Ad un attento esame condotto con lampada di Wood non sono stati riscontrati restauri o ridipinture degni di nota. Il dipinto in esame, che recava una vecchia attribuzione a Benedetto Luti (Firenze,1666-Roma,1724), è stato recentemente ricondotto al catalogo del pittore milanese (e, segnatamente, al suo periodo romano, quando egli fu allievo del Maratti) dal Prof. Massimo Pulini e dal prof. Luca Fiorentino, i quali hanno avuto modo di avere visione diretta dell’opera nel corso di una mostra di antiquariato e che sentitamente ringraziamo.
Provenienza: Ferrara, Collezione Privata.
Si rilascia certificazione di garanzia a norma di legge circa l’autenticità e la lecita provenienza dell’opera.
Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…
Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…
Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…