700
125x65 H90cm.
Scrivania antica da centro stanza Luigi XVI napoletana in massello di noce appartenente alla metà del XVIII secolo.
Il piano è circondato da una bella ringhiera interamente intarsiata a motivo geometrico ed ha al centro un intarsio raffigurante figura mitologica.
Il fronte è caratterizzato da cinque cassetti messi in risalto da intarsi geometrici e presenta uno scrittoio sopra al cassetto centrale.
Il fronte opposto a quello frontale presenta lo stesso impianto con la particolarità di avere al posto dell’intarsio geometrico delle figure mitologiche.
I quattro piedi hanno la forma classica ad obelisco tipico del periodo Luigi XVI.
Provenienza: Napoli XVIII secolo.
Condizioni: Ottimo Stato.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…