Metà del XVIII secolo.
Larghezza 115 cm., profondità 63 cm., altezza 82 cm.
Scrivania da Centro Napoletana Luigi XV d’Epoca lastronata in palissandro e bois de rose, con tarsie in disegnate tramite l’utilizzo di sottili filettature in essenza di bosso. Questo “bureau-plat Luigi XV” della metà del XVIII secolo, dalle dimensioni contenute e dalla linea molto elegante, è caratterizzato dal piano rettangolare con modanature in bois de rose, fronte scandito da cinque cassetti, fianchi bombati, gambe curve “en cabriole”.
E’ un antico mobile napoletano, uno scrittoio da centro dove ogni superficie è decorata con specchiature lastronate in bois de rose, racchiuse entro doppie filettature , creando un raffinato contrasto cromatico. Ogni profilo angolare dell’intero scrittoio è impreziosito da inserti in bois de rose montato all’ “in piedi”.
Il mobile si presenta in buono stato di conservazione, funzionante, con minimi segni di usura compatibili con la datazione settecentesca. Alcuni strappi e piccole mancanze nella lastronatura. Fondi dei cassetti e struttura in legno di pioppo.
Provenienza: Bologna, Collezione Privata.
Si rilascia certificazione di autenticità e di lecita provenienza dell’arredo a norma di legge.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…