1.200,00

Costo di spedizione da concordare con il venditore
Andrea Bertinato
Tezze di Arzignano (IT)
Contatta direttamente il venditore
Contatta direttamente il venditore
Epoca

900

Misure

misura 27x25x20 cm e poggia su una base di 50 cm

Descrizione

Scultura accademica del ‘900 in cera – Testa di Hera

Un’opera di rara bellezza e fascino accademico: una scultura in cera del primo Novecento raffigurante la testa di Hera, la maestosa regina dell’Olimpo nella mitologia greca. Proveniente dai magazzini di una scuola accademica francese, questa creazione è un esempio raffinato di arte formativa e studio classico. L’opera, in ottime condizioni generali, misura 27x25x20 cm e poggia su una base di 50 cm, che ne esalta l’imponenza e l’equilibrio estetico.

Un modello accademico di straordinaria qualità artistica

Realizzata con grande attenzione ai dettagli anatomici e formali, la scultura rappresenta un perfetto equilibrio tra rigore accademico e sensibilità artistica. La cera, materiale nobile e difficile da lavorare, conferisce alla superficie una lucentezza naturale che esalta la morbidezza dei tratti e la nobiltà dell’espressione. Inoltre, la finitura manuale e la precisione nei volumi testimoniano la maestria degli artigiani e scultori formatisi nelle accademie francesi del Novecento, rinomate per il loro approccio classico e rigoroso.

L’eleganza eterna di Hera, simbolo di potere e bellezza

Nel linguaggio mitologico, Hera incarna la regalità, la forza e la femminilità divina. Questa scultura ne coglie appieno l’essenza, trasmettendo armonia e dignità. Per questa ragione, non si tratta soltanto di un oggetto d’arte, ma anche di un simbolo culturale e decorativo di profondo significato. Pertanto, la scultura risulta ideale sia per collezionisti sia per chi desidera arricchire un ambiente con un elemento di prestigio e autenticità.

Un pezzo raro per collezionisti e intenditori

Grazie alla sua origine accademica e alla raffinatezza dell’esecuzione, questa scultura in cera si distingue come un raro reperto d’arte e didattica. Può essere collocata con grande effetto in studi, gallerie o ambienti contemporanei, dove il dialogo tra antico e moderno risulta particolarmente suggestivo. Inoltre, l’eccellente stato di conservazione ne accresce ulteriormente il valore estetico e storico.

Spedizione e modalità di pagamento

Spediamo in tutto il mondo tramite Fed-ex, UPS e Dhl con imballaggio e assicurazione professionale.
Spedizione in tutta Europa da convenire.
Pagamento con bonifico bancario, Visa, Mastercard.

 

Approfondimenti

1.200,00

Costo di spedizione da concordare con il venditore
Andrea Bertinato
Tezze di Arzignano (IT)
Contatta direttamente il venditore
persone

hanno visualizzato questo articolo negli ultimi 30 minuti.