XIX - XX secolo
H cm 34,5
Scultura in bronzo animalier con basamento in marmo nero raffigurante “ Cervo” esemplare maschio adulto. Il soggetto mantiene tutta la regalità che contraddistingue questi animali eleganti, perfetti per un arredamento che si ispira allo stile Sporting Art molto diffuso nel Nord Europa. Spesso le sculture in bronzo animalier venivano commissionate come trofeo per eventi riservati all’ High Society che frequentava i Country Club più esclusivi.
La scultura nonostante la qualità, con una plasticità anatomica ben definita, è anonima, probabilmente di Scuola tedesca.
L’artista si è ispirato alle opere di Josef Pallenberg ( 1882 – 1946) scultore tedesco animalier molto apprezzato e conosciuto, attivo a Colonia e Düsseldorf tra fine Ottocento e primo Novecento. Molti allievi rimasero anonimi ma collaborarono nell’atelier del maestro.
Lo stato conservativo è ottimo, la patinatura scura integra, il basamento è coevo ed originale.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…