Seconda metà XIX secolo
Cm 10 x 30 cm , H cm 13
Scultore francese considerato uno dei pionieri del genere Animalier del XIX secolo.
Mêne produsse una serie di sculture di animali, principalmente animali domestici tra cui cavalli, mucche e tori, pecore e capre che erano in voga durante il XIX secolo.. Faceva parte di una scuola di animalières francesi che comprendeva anche Rosa Bonheur, Paul-Edouard Delabrierre, Pierre Louis Rouillard, Antoine-Louis Barye, suo figlio Alfred, il genero Auguste Caïn e François Pompon.
La sua opera fu esposta per la prima volta a Londra da Ernest Gambart nel 1849. Mêne si specializzò in piccole figure di bronzo che spiegano perché nessuna delle sue opere esiste come statuaria pubblica. Il suo lavoro ebbe un successo popolare con la classe borghese e furono realizzate molte edizioni di ogni scultura, spesso per decorare case private. La qualità di queste opere è elevata, paragonabile a quella di Barye. Mêne ha goduto di un periodo più lungo di successo e celebrità rispetto ai suoi contemporanei. È considerato come l’esperto in fusione a cera persa del suo tempo. Il metodo di fusione a cera persa viene talvolta definito metodo cire perdue.

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…