XVII secolo
20 x 12 x h 34 cm.
Scultura in alabastro – Ercole e il Toro di Creta. Roma, XVII secolo.
20 x 12 x h 34 cm.
Realizzata interamente in alabastro scolpito. Base in alabastro separata, piccole mancanze e segni del tempo.
Per redimersi dall’aver ucciso la sua famiglia in un momento di follia indotto dalla dea Era, Ercole si mise al servizio del re Euristeo, che gli impose dodici imprese impossibili. La sua settima fatic fu catturare il Toro di Creta, l’animale era un magnifico esemplare bianco, donato dal dio Poseidone a Minosse, il re di Creta. Minosse, tuttavia, si rifiutò di sacrificarlo al dio, che per punizione fece impazzire il toro, rendendolo selvaggio e distruttivo. Giunto sull’isola, Ercole trovò l’animale e, dopo un’estenuante lotta, riuscì a domarlo e a cavalcarlo fino in Grecia. Una volta mostrato il toro a Euristeo, il re, spaventato e non sapendo che farsene, lo lasciò libero. L’animale vagò per la Grecia fino a quando fu ucciso dall’eroe ateniese Teseo.
– Tutte le spedizioni in UE sono gratuite ed imballate professionalmente.
– Ogni articolo viene venduto con certificato di autenticità con validità legale.
– Ulteriori approfondimenti sul condition report sono disponibili su richiesta.
– Viezzi Arte garantisce qualità e professionalità a prezzi competitivi, contattaci su info@viezziarte.it o via What’sApp al +39 3402841279.
*Messaggio rivolto agli acquirenti non italiani:
Tieni presente che quest’opera non ha ancora ottenuto il certificato di libera esportazione dall’Italia presso la Soprintendenza dei Beni Culturali. Questo documento attesta che l’opera non fa parte del patrimonio culturale italiano. Normalmente i tempi di rilascio degli attestati sono 40 giorni dalla data di appuntamento: La nuova normativa in vigore dal 2021 prevede, per importi dichiarati inferiori a 13.500€, tempi più brevi a discrezione della commissione di esperti. Tutti i costi di questa operazione sono inclusi.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…