1920
H 114cm, L 33 cm, P 40 cm
Scultura in bronzo eseguita con la tecnica di fusione a cera persa, ispirata al Ratto delle Sabine, eseguita tra il 1920 e il 1930, firmata in basso sul piedistallo ” F. de Luca”. Ottime condizioni strutturali e grandi dimensioni. Base in marmo. Si garantisce un imballaggio accurato e professionale e la spedizione sarà effettuata da corriere di fiducia. . Le spese di spedizione dovranno essere concordate con il venditore prima dell’acquisto. Possibilità di ritirare in loco.
Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…
Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…
Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…