1.700,00

Costo di spedizione da concordare con il venditore
Andrea Bertinato
Tezze di Arzignano (IT)
Contatta direttamente il venditore
Contatta direttamente il venditore
Epoca

2016

Misure

cm 56 × 45

Descrizione

La maschera – Scultura in rame ossidato di Alessandro La Motta

Il fascino unico del rame vivo
Questa straordinaria scultura in rame ossidato – cm 56 × 45 – rappresenta una maschera misteriosa, sospesa tra antichità mediterranea e sensibilità contemporanea. La superficie, infatti, presenta sfumature verdi e brune che cambiano tono con la luce, mentre sottili incisioni delineano lineamenti essenziali. Proprio grazie all’ossidazione controllata, ogni riflesso dona profondità e un inatteso effetto di “pelle” pulsante.

Tecnica, materia e sperimentazione
Alessandro La Motta, artista presente alla 54ª Biennale di Venezia, utilizza il rame come fosse tela, depositando patine e pigmenti che, dunque, reagiscono lentamente all’aria. Inoltre, la lastra viene martellata a mano; tuttavia, la resa resta sorprendentemente leggera. Ancora, l’ossido produce velature cangianti che si intensificano quando, perciò, l’opera riceve luce radente. Così, la maschera sembra animarsi; quindi, il volto – sebbene privo di espressione esplicita – evoca emozioni contrastanti. Dunque, siamo davanti a un pezzo scultoreo dal forte valore estetico e collezionistico.

Un’opera versatile per interni di carattere
Grazie alle dimensioni contenute, La maschera può essere appesa a parete oppure, parallelamente, appoggiata su un cavalletto da tavolo. Pertanto, si adatta a studi professionali, living moderni, boutique hotel o gallerie che ambiscono a un accento artistico non convenzionale. Successivamente, la naturale evoluzione cromatica del rame garantirà un cambiamento continuo che, infatti, arricchirà il vostro spazio. Inoltre, la firma discreta sul retro certifica autenticità e provenienza diretta dall’atelier dell’artista.

Investimento d’arte contemporanea
La Motta ha esposto, benché giovanissimo, in contesti internazionali di rilievo; ciò testimonia attenzione critica e mercato in crescita. Nonostante la delicatezza apparente, la scultura è montata su supporti durevoli; pertanto, la stabilità è garantita. Infine, la rarità del materiale in ambito installativo e l’unicità dell’opera rendono l’acquisto un gesto lungimirante, soprattutto per chi desidera un oggetto che, ancora, racconti una storia di trasformazione e mito.

Spediamo in tutto il mondo tramite Fedex‑UPS‑DHL con imballaggio e assicurazione professionale. Spedizione in tutta Europa da convenire. Pagamento bonifico bancario, Visa, Mastercard.

 

Approfondimenti

1.700,00

Costo di spedizione da concordare con il venditore
Andrea Bertinato
Tezze di Arzignano (IT)
Contatta direttamente il venditore
persone

hanno visualizzato questo articolo negli ultimi 30 minuti.