2.800,00

Costo di spedizione da concordare con il venditore
Ars Antiqua Srl
Via C.Pisacane, 55
Milano (IT)
Contatta direttamente il venditore

Venditore associato

Contatta direttamente il venditore
Epoca

XVII secolo

Misure

cm 49 x 35

Descrizione

Scuola genovese, XVII secolo

Adorazione dei pastori

Olio su tela, cm 49 x 35

Con cornice, cm 53 x 39

 

 

L’adorazione dei Magi qui descritta segue canonicamente l’iconografia dell’episodio, inserendo i personaggi e l’ambientazione tipica di questo evento sacro. Per quanto concerne l’inquadramento stilistico della tela, esso può essere ricondotto alla scuola genovese di XVII secolo che fu in grado di concretizzare in modo eccellente i moti d’animo e l’intimismo della religione. Sostenitori di un accademismo innovativo, scevro da qualsivoglia classicismo ma pronto, nonostante i dettami della Controriforma, a interiorizzare mediante colori il misticismo più recondito, i genovesi fecero scuola grazie all’apertura storica del porto cittadino verso il mercato internazionale. La nuova svolta filospagnola , avvenuta nel secolo precedente, consentì a Genova di piazzarsi tra i principali poli artistici europei: le esperienze fiamminghe, fra cui quelle di Rubens e Van Dick,  le istanze portate dai pittori forestieri come Domenico Beccafumi e Pietro Sorri da Siena e i Procaccini da Milano, e l’avvento della pittura caravaggesca permisero un rinnovamento stilistico che portò alla nascita di pittori quali Bernardo Strozzi, Valerio Castello, Gioacchino Assereto, i fratelli Piola e il Grechetto. Le commistioni di più scuole  stili, compresenti in città, fece sviluppare uno stile multiforme, variabile a seconda delle esperienze e della sensibilità di ogni artista della scuola. Si può osservare come già in quest’opera convivano più fattori artistici: un luminismo contrastivo, una stesura rapida e densa dei colori, un dinamismo fluido delle forme e una certa sontuosità materica. L’affollamento della scena non ne compromette la lettura ma anzi arricchisce l’ambiente di personaggi caratterizzati con rapidi tocchi che non ne inficiano l’espressività.

 

 

Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.

 

Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 300 per 15 mesi.

 

Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.

 

Per importi superiori a € 7.500 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 15 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.

 

Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.

 

DIRETTA TV

 

– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 – Sky 824

 

– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube

 

Tutte le opere proposte da Ars Antiqua sono vendute corredate di certificato di autenticità a norma di legge e accurata scheda di approfondimento.

 

È possibile vedere direttamente le opere presso la galleria showroom di Milano, in via Pisacane 55 e 57.

 

Organizziamo personalmente trasporti e consegne delle opere, sia per l’Italia che per l’estero.

Approfondimenti

2.800,00

Costo di spedizione da concordare con il venditore
Ars Antiqua Srl
Via C.Pisacane, 55
Milano (IT)
Contatta direttamente il venditore

Venditore associato

persone

hanno visualizzato questo articolo negli ultimi 30 minuti.