Primo quarto del secolo XIX.
Larghezza: 100 cm., profondita 47,5 cm., altezza 161 cm.
Secretaire “à abattant” interamente lastronato in noce e radica di noce. Stile ed epoca Primo Impero. Emilia, epoca primo quarto del XIX secolo.
Il mobile è di solida e austera costruzione.
Lo scarabattolo, caratterizzato da un originale interno ad emiciclo, a carattere architettonico, scandito da capitelli a tutto tondo di ordine ionico a fusto liscio, cela di versi tiretti e vani segreti.
Il cornicione apicale, cui sottende un cassetto in radica di noce, è sottolineato da una sottile modanataura in metallo dorato. L’interno della calatoia è in legno ebanizzato.
Sostegni a plinto.
Buono lo stato di conservazione. Piccole mancanze nelle lastronatura.
Provenienza: Ferrara, Collezione Privata.
Si rilascia certificazione di autenticità di lecita provenienza dell’arredo a norma di legge.

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…