Franco Albini
Set realizzato negli anni 50 composto da due poltrone modello Margherita ed un pouf.
Il set è realizzato da Bonacina negli anni 50 e disegnato dal designer Franco Albini.
La poltrona Margherita di Franco Albini per Bonacina è un elegante esempio di design italiano del XX secolo, che incarna la perfetta fusione tra tradizione artigianale e innovazione estetica. Con una struttura in rattan curvato, tipica del lavoro di Albini, la poltrona si distingue per le linee fluide e armoniose, che richiamano la leggerezza e la naturalezza degli elementi organici. Il design, pur mantenendo un’estetica classica, è allo stesso tempo moderno e funzionale, con una seduta comoda e avvolgente, ideale per un comfort senza pari.
La Margherita non è solo una poltrona, ma un pezzo di storia del design, simbolo di un’epoca in cui l’arte dell’intreccio e il design innovativo si incontrano, regalando un’icona che resiste al passare del tempo.
Presente nella collezione permanente del MoMa di New York.
Margherita è la prima poltrona senza gambe del design italiano.
Questa creazione si è guadagnata la Medaglia d’Oro alla IX Triennale di Milano. Rappresenta una delle pietre miliari del design italiano e una delle creazioni più note del grande maestro del Razionalismo Franco Albini, che l’ha realizzata nel 1951 in collaborazione con Gino Colombini.
Sono conservate bene, solide nella struttura ma ha dei lievi difetti dovuti all’età. In qualche punto (sopratutto nello schienale come da foto) ci sono dei punti in midollino che sono rotti. In una poltrona manca completamente il midollino sullo schienale mentre nell’altra poltrona è presente ma ci sono molte parti in cui è rotto.
In generale anche in altre zone delle poltrone il midollino è rotto o mancante in alcuni tratti.
I cuscini delle poltrone sono originali ma sono stati ritapezzati durante gli anni. L’imbottitura di un cuscino si è un po’ sbriciolata all’interno.
Al pouf manca il cuscino.
Essendo un prodotto artigianale e prodotto con materiali naturali le poltrone differiscono leggermente.
Misure:
le poltrone misurano larghezza di 72 cm – profondità di 79 cm – altezza di 97 cm.
Il pouf misura 66 cm di diametro e 32 cm di altezza.
Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…
Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…
Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…