Settecento
cm. 64 x 65, luce cm. 27 x 37
Cartagloria in legno intagliato e dorato
Periodo neoclassico Luigi XVI
Italia, Seconda metà del ‘700
misure: cm. 64 x 65, luce cm. 27 x 37
Cartagloria ligneo scolpito a motivi tipici del periodo neoclassico, con festoni ed elementi fogliacei e vegetali.
Doratura in foglia d’oro.
La cornice è stata adattata a specchiera, con la sostituzione della preghiera centrale con uno specchio.
Buono lo stato di conservazione, con segni di usura dovuti all’età.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…