Settecento
cm. 64 x 65, luce cm. 27 x 37
Cartagloria in legno intagliato e dorato
Periodo neoclassico Luigi XVI
Italia, Seconda metà del ‘700
misure: cm. 64 x 65, luce cm. 27 x 37
Cartagloria ligneo scolpito a motivi tipici del periodo neoclassico, con festoni ed elementi fogliacei e vegetali.
Doratura in foglia d’oro.
La cornice è stata adattata a specchiera, con la sostituzione della preghiera centrale con uno specchio.
Buono lo stato di conservazione, con segni di usura dovuti all’età.

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…