1750-1760 circa.
Altezza: 108; larghezza: 68 cm.
Specchiera in legno intagliato e dorato. Veneto, epoca e stile Luigi XV, metà del XVIII . Specchio originale al mercurio.
Siamo di fronte ad una ricercata specchiera Luigi XV, realizzata intorno al 1750-1760, contraddistinta da un elegante intaglio nel più classico stile Rococò. Lo scolpito rispecchia tutti i canoni tipici rocaille, dove un gioco di volute leggermente asimmetriche, ornate da tralci fioriti, è disposto attorno ad uno specchio mistilineo, mentre la parte apicale è caratterizzata da un cartiglio irregolare, di foggia fogliacea.
Sebbene il passaggio tra la sontuosità barocca e la graziosa leggerezza del Rococò settecentesco ebbe la sua culla in Francia, l’Italia, grazie al fiorente interscambio commerciale con i territori d’Oltralpe, si adeguò presto a questa tipologia di intaglio.
Fu in particolare l’Italia settentrionale (con punto nevralgico a Venezia) ad appropriarsi per prima dei nuovi fantasiosi canoni decorativi. Come possiamo rilevare nella nostra bella specchiera, caratterizzata dall’opulenza tipica dei maestri veneziani, gli intagli che danno forma alle cornici Rococò sono, come nel Barocco, ricchi di volute, riccioli e foglie e fiori stilizzate
Si distinguono però da quest’ultimo per la loro esilità, leggerezza ed ampiezza dei trafori che lasciano intravedere la parete sottostante, aiutando quindi una fusione cromatica morbida ed elegante. La lievità dei decori Rococò, come possiamo sempre riscontrare, è inoltre supportata da una fantasiosa asimmetria, a volte impercettibile al primo sguardo, che dona ai manufatti quel tono di leggiadra bellezza tipico di tutte le arti della prima metà del Settecento.
stato di conservazione: buono. Presenza di vecchi restauri. Alcune abrasioni e graffi nella doratura. Piccole mancanze nella parte intagliata.
Provenienza: Emilia, Collezione Privata.
Si rilascia certificazione di autenticità e di lecita provenienza del complemento d’arredo a norma di legge.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…