1960/1970
lunghezza 17 cm, larghezza 5 cm, altezza 13 cm, peso 600 gr
L’istrice, per il suo temperamento pacifico e giocoso, simboleggia l’amicizia e la prudenza. Questa figura, però, è caratterizzata da questa cresta accentuata, quasi ribelle. Bitossi: una casa ceramista riconosciuta in tutto il mondo per la sua decorazione geometrica ottenuta con incisione manuale a stampino su argilla fresca. Caratteristica saliente è l’effetto cromatico ottenuto attraverso tocchi di colore su base blu che richiamano i giochi di luce che si riflettono nel mare. Non a caso il nome scelto per questa serie è “rimini blu”, un omaggio ad una delle mete turistiche più ambite dell’epoca. Misure: lunghezza 17 cm, larghezza 5 cm, altezza 13 cm, peso 600 gr. condizioni: ottime, presenti lievi segni del normale invecchiamento. Per informazioni, foto e preventivi di spedizione, non esitate a contattare al +39 3493446406 Sara. L’oggetto verrà spedito adeguatamente imballato, è gradito anche il ritiro in sede.

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…