Tavolino di medie dimensioni realizzato in Italia negli anni 60.
È un pezzo unico perché è stato ideato e realizzato da un architetto locale per uso personale.
Tavolo realizzato artigianalmente su misura in legno di faggio.
Presenta delle linee pulite, forme semplici e un’enfasi sulla funzionalità.
Ha diversi difetti tra cui delle macchie (visibili in foto) e dei segni sul piano (visibili in foto)
Col tempo si è scurito in generale, il legno ha perso di lucentezza e tonalità ed ha delle zone brunite.
Sul legno, sui lati del piano, presenta una crepa quasi continua (segni che si vedono in foto dettagliate)
Misure: lunghezza 69 cm e larghezza 69 cm e altezza 69 cm

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…