Primo quarto del XIX secolo.
Diametro: 83 cm. Altezza: 82 cm.
Tavolino rotondo di stile ed epoca Impero. Emilia, epoca primo quarto del XIX secolo.
Il mobile si presenta in un buono stato di conservazione, anche se
La fascia e il basamento sono lastronati con piallacci in essenza di olmo, mentre il sostegno centrale tornito a balaustro è realizzato in massello della medesima essenza. Il sostegno centrale poggia su una bassa base a crociera trilobata, a sua volta sostenuta da piccoli piedi in legno ebanizzato, foggiati a cipolla schiacciata. Piano in marmo di Aquitania.
Provenienza: Faenza, Collezione Privata.
Si rilascia certificazione di autenticità e di lecita provenienza a norma di legge.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…