800
160x150 H80cm +2 prolunghe originali da 50cm
Tavolo Vittoriano Inglese in massello di mogano allungabile a strappo più del doppio della misura chiusa.
Quattro bei piedi avente una forma a tulipano hanno nella parte alta un intaglio a motivo fogliaceo alternato da fiori, mentre nella parte bassa terminano con quattro rotelle in bronzo brunito coevo al tavolo.
Il piano ha gli spigoli arrotondati e presenta un bordo a gola rovescia,elemento questo di grande eleganza e raffinatezza.
Cenni storici: Col termine periodo Vittoriano si indica il regno della grande regina Vittoria, che governò l’Inghilterra dal 1837 al 1901: periodo di grandissimi cambiamenti e migliori condizioni di vita, questi settant’anni si caratterizzarono anche per un maggiore rigore in ogni aspetto della vita, compreso l’arredamento.
Nacque così lo stile vittoriano, originale e inimitabile, che divenne lo stile inglese per eccellenza, distintivo della nuova classe borghese.
Provenienza: Inghilterra XIX secolo (1840/50)

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…