Metà del XVIII secolo.
218x80 cm., altezza 80 cm.
Tavolo rettangolare in legno di olmo massello di stile Luigi XV. Emilia, metà del XVIII secolo.
Il piano è caratterizzato da un andamento mistilineo sui quattro angoli. Piedi “en cabriole” con raffinati intagli “à lambrequins” all’attaccatura. Sulla fascia lunga del tavolo, si collocano due ampi cassetti dotati ancora delle antiche maniglie in ottone originali.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…