Metà del XVIII secolo.
218x80 cm., altezza 80 cm.
Tavolo rettangolare in legno di olmo massello di stile Luigi XV. Emilia, metà del XVIII secolo.
Il piano è caratterizzato da un andamento mistilineo sui quattro angoli. Piedi “en cabriole” con raffinati intagli “à lambrequins” all’attaccatura. Sulla fascia lunga del tavolo, si collocano due ampi cassetti dotati ancora delle antiche maniglie in ottone originali.

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…